Attenzione ai gamberoni che mangiamo!!!!!

L'allevamento dei gamberoni crea problemi enormi sia all'ambiente che alle comunità che abitano le coste. Un problema particolarmente grave è quello della distruzione delle foreste costiere a mangrovie, un ecosistema importante dal punto di vista biologico e per la difesa dall'erosione. Delicate zone di passaggio tra il mare e la terraferma, le foreste di mangrovie ospitano un numero incredibile di pesci e di crostacei, ma anche animali come giaguari e scimmie.

Un'attività insostenibile

Anche se non ci sono cifre precise sulla perdita di foreste di mangrovie legata all'attività di allevamento dei gamberoni, le stime parlano di un 38 per cento di foreste distrutte. A mano a mano che le zone paludose della costa vengono distrutte, la pesca declina e gli ecosistemi vengono irrimediabilmente alterati. Inoltre, gli allevamenti di gamberoni vengono spesso abbandonati dopo pochi anni, e quelli che un tempo erano floridi ecosistemi vengono trasformati in enormi discariche, mentre i proprietari passano a sfruttare altri territori.
Il danno ecologico non si limita alla perdita delle foreste di mangrovie: per produrre quanti più gamberoni possibile e nella maniera più intensiva possibile, vengono usate enormi quantità di mangimi artificiali e di additivi chimici, che coi diversi tipi di pesticidi compongono un cocktail tossico micidiale. Vengono inoltre usate massicce quantità di antibiotici per prevenire la diffusione di malattie e di epidemie tra i gamberoni.

Impatti sulle comunità

L'allevamento dei gamberoni potrà forse rendere un po' più economico il tuo piatto preferito a base di gamberoni, ma è deleterio per le comunità che abitano nei pressi degli allevamenti. Da generazioni, la sussistenza delle comunità locali dipende dalle foreste di mangrovie: le donne catturano pesci e molluschi, che rivendono al mercato o che usano per nutrire le proprie famiglie. A causa della crescita rapida e distruttiva dell'industria dell'allevamento dei gamberoni, le tradizionali aree di pesca delle comunità locali sono scomparse.In Asia e in America Latina c'è stata un'ondata di malcontento per l'introduzione di allevamenti dei gamberoni: ci sono state violente proteste e alcuni dei locali che avevano provato ad opporsi agli allevatori sono stati assassinati. Si è creata anche una feroce competizione tra le comunità locali e gli imprenditori dei gamberoni per l'accesso alle coste.
I terribili effetti dei recenti uragani e dello tsunami hanno dimostrato, inoltre, che danneggiare l'ambiente espone l'uomo ai disastri naturali. Dopo lo tsunami del 2004 nell'Oceano Indiano, ad esempio, si è visto che i danni peggiori si sono concentrati dove le difese naturali delle coste, incluse le foreste a mangrovie, erano danneggiate dall'allevamento dei gamberoni e da un sviluppo irresponsabile dell'industria e del turismo.
Origine: Greenpeace

0 commenti:

my aim

I'd like to receive many comments

ho deciso di creare questo blog per condividere con voi lettori la mia esperienza di acquariofilo, ho allestito questa nuova vasca e voglio farvi partecipi di ogni aggiornamento. Inoltre mi piacerebbe pubblicare articoli sull'ambiente in modo di migliorare il rapporto uomo - ambiente...I'd like to receive many comments

Buy Cheap Viagra

Allestimento acquario giorno per giorno & development environment... we can save the planet

Di seguito elencherò alcuni siti internet che mi hanno aiutato ad allestire al meglio il mio acquario inserimento piante, pesci da evitare,acquaportal